Audi Q6 e-tron monster concept off road elettrico
Stavolta l’hanno fatto veramente…”cattivo”. E’ il prototipo offroad Q6 Audi elettrificato, realizzato sulla piattaforma PPE, proposto in estemporanea esibizione sulle nevi austriache di Kitzbuhel in occasione della Coppa del Mondo di Sci Alpino.
Alto nel fisico, soprattutto alto sulle scarpe, questo super Suv gioca la sua imponente muscolosità con un assetto senza compromessi, con ponti a portale di nuova concezione, luce libera da terra aumentata di 16 cm e carreggiate allargate di 25 cm rispetto all’Audi Q6 cui fa riferimento.
Il tutto per un look aggressivo e very off road che mette in mostra un frontale cattivo quasi verticale, con corposa fanaleria multifocale ad alta luminosità, bumper importante e skid plate inferiore. Un’aggressività che non rinuncia ad un tocco di sportività, con la carrozzeria che scivola verso la coda in forma di coupé, ma si propone alta di fiancata, con ampi passaruote sagomati che incorniciano le grandi ruote e le gomme da fuoristrada. All’insegna dell’avventura, c’è pure il portapacchi in stile grandi raid.
Full electric il powertrain “e-tron” di famiglia, configurato in base al potenziale del veicolo che, stando a quanto dice Audi, si avvale di due motori elettrici, uno per asse, che realizzano la trazione integrale Quattro, per una potenza di 517 cv. Con l’aggiunta di tanta tecnologia di gestione e la presenza di un cambio automatico, per ottimizzare la motricità sia su stada che in ogni situazione ambientale, consentendo doti di arrampicabilità del 100% e una velocità massima limitata di 175 km/h. Con qualche doveroso appunto tecnico sui ponti a portale, con presenza di quattro semiassi e con ingranaggi di riduzione nei mozzi delle ruote, che consentono di sfruttare al meglio le incredibili caratteristiche di coppia motrice disponibili per ciascuna ruota.