BYD Atto 2: vista da vicino prezzi… compresi

Già abbiamo avuto modo di presentarvi, anche con ampi dettagli, Byd Atto 2, Suv cinese compatto e di forte personalità. Adesso ve lo raccontiamo un po’ più da vicino avendolo incontrato nel corso di un meeting in quel di Torino.

Per rompere il ghiaccio vi raccontiamo subito come va. Agile e disinvolto con il suo powertrain elettrico anteriore da 130 kW, servito dalla batteria da 45,12 kWh, si fa gestire docilmente, muovendosi in punta di piedi anche più intenso e tortuoso traffico cittadino a singhiozzo. Però poi tira fuori una grinta di tutto rispetto, appena sollecitato con il piede sull’acceleratore, andando in progressione con grande respiro. E se in città si muove al meglio, grazie al ben calibrato sterzo, con un raggio di soli 5,25 metri, è nei percorsi collinari, come quelli dell’interland torinese e della zona di Moncalieri, che dà il meglio di se, divertendo e spuntando una non trascurabile sportività sui tracciati ricchi di curve, saliscendi e tornantini. Da notare anche la disponibilità di quattro diverse modalità di guida (Eco, Normale, Sport e Neve) per l’occasione non potute testare tutte data la brevità della prova.

Dopo aver detto sinteticamente come va, nell’attesa di poter provare meglio Atto 2 su uno di nostri percorsi,  ricordiamo alcuni aspetti di questo Suv full electric al 100% che, prestazionalmente, mette a disposizione una percorrenza in elettrico di 312 km, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9” e una velocità massima di 160 km/h. Con possibilità di ricarica della batteria plug-in sia in corrente continua (11 kW) che alternata (65 kW).

Ad un design modernamente equilibrato, di chiara ispirazione Suv, su un corpo vettura compatto e ben proporzionato, si aggiunge una strutturazione interna mirata al confort, alla funzionalità e all’ergonomia. Con l’unico obbligo, mettendosi alla guida per la prima volta, di identificare, conoscere e “ben imparare” le tante funzioni e i servizi a disposizione del conducente e dei passeggeri.

Ne sono una conferma il caratteristico cluster digitale da 8,8” della strumentazione, il sistema di infotainment con schermo ruotabile da 10.1”oppure da 12,8” (secondo le versioni), che può contare su un software di bordo che supporta app come Spotify, YouTube, Zoom e Amazon Music. Con anche la disponibilità del sofisticato sistema di controllo vocale per attivare innumerevoli funzioni e accessibile tramite la frase “Hi Byd”.

Senza trascurare la presenza nelle dotazioni dei sedili anteriori regolabile elettrici, che sono anche riscaldabili (solo sull’allestimento al top), del tetto panoramico in cristallo (con tendina parasole elettrica), dei sensori di parcheggio, della telecamera posteriore o di quelle a 360° (disponibili sul top di gamma) e molto altro.

Due, al momento, gli allestimenti previsti: Active (da 29.990 euro) e Boost (da 31.990 euro), con la possibilità di un prezzo promozianale, con finanziamento agevolato, da verificare presso i concessionari.

Articoli simili