21/07 – 12° Raduno 4×4 Alta Va Torre – by GFI Alpe Adria
Dodicesima edizione , in un lungo wek end, dal 21 al 23 luglio, del Raduno 4×4 Alta Val Torre classico appuntamento organizzato dal GFI Ale Adria e dedicato dagli appassionati di fuoristrada, nazionali e Mitteleuropei, che vogliono coniugare il piacere dell’off-road con la conoscenza di una vallata tra le più affascinanti e incontaminate del Friuli Venezia Giulia, nelle Prealpi Giulie. ** Con l’avvertenza che chi vorrà potrà arrivare già in zona il venerdi 21/7 giornata nella quale, secondo tradizione del GFI Alpe Adria, sono previsti e disponibili alcuni programmi collaterali di impronta prettamente turistica, come la visita all’abisso Vigant, alle Grotte di Villanova, il Bernadia e altre località ai piedi del Parco delle Prealpi Giulie
Intenso il programma radunistico vero e proprio ad iniziare dal sabato 22/7 che, nel pomeriggio, porterà a visitare le grotte di Villanova e successivamente porterà a concoscere a Tricesimo, il museo e raccolta dei mezzi militari e storici d’epoca, curato dall’Associazione CRCS. A seguire è previsto un percorso off road con diversi saliscendi collinari nei boschi delle terre dell’Antico Friuli, fino a raggiungere Tarcento per la cena serale in un parco all’aperto, meteo permettendo.
Programma più classico quello della domenica 23/7 con ritrovo dalle 09.20 nella zona di Pian dei Ciclamini, nel territorio di Lusevera (UD), a ridosso del passo Tanamea. Dopo la colazione è prevista la partenza per un percorso off road a road book , su piste forestali con transito concesso in deroga per la sola manifestazione. Il picco di altitudine si avrà in tarda mattinata ai 912 metri del Cripizza. Nel proseguimento è prevista una piccola sosta ristoro prima di raggiungere la sommità del Bernadia, cui farà seguito il rientro verso Villanova delle Grotte, con pure la possibilità di una variante facoltativa piuttosto impegnativa, prima di raggiungere Campo di Bonis, nel territorio di Taipana (UD), un’oasi naturalistica con centro ippico, allevamento di vari animali e possibilità di escursioni a piedi lungo il sentiero che porta alle cascatelle del rio Boncic. Conclusione di giornata con un ristoro all’aperto presso lo stesso centro e un percorso di rientro che prevede la percorrenza di una lunga pista forestale fino all’abitato di Attimis dove termineranno i programmi del raduno.
Le caratteristiche dei tracciati di tutte le giornate e del contesto paesaggistico in cui si svolge la manifestazione consentono la partecipazione al raduno anche dei suv ai quali sarà indicato solamente il percorso base e non le varianti impegnative. Partner dell’iniziativa sarà anche quest’anno BFGoodrich.
Avvertenza: *per motivi logistici e organizzativi le modalitò di adesione e le iscrizioni sono da farsi e da completare per via informatica su www.gradisca4x4.com – ** L’evento è riservato ai soci GFI, è a numero chiuso e non sarà possibile iscriversi direttamente in loco il giorno del raduno – *** sul sito sarà anche aggiornato costantemente il numero dei veicoli ammessi a giornata sino al raggiungimento del numero programmato.
Quota adesione: euro 80,00 per ciascuna giornata comprensiva dell’intero programma, dei ristori lungo i tracciati, delle cene per due persone di equipaggio, con un costo aggiuntivo di euro 30,00 per ogni persona in più a bordo.
Per informazioni e contatti: 0481/960860, – 347/5384222 – Luca Mizza 347/4809550 per i percorsi e il territorio – mail: info@gfi4x4.it – web: www.gradisca4x4.com