Nuovi Toyota Hilux Hybrid 48V e GR Sport II

Accoppiata vincente Toyota per quanto riguarda il pick up Hilux con le novità della versione Hybrid a 48V e del rinnovato GR Sport II al debutto sul modello double cab a 4 porte e 5 posti. E andiamo a raccontarli in buon ordine.

Toyota Hilux Hybrid 48V

La novità più importante è il primo modello di Hilux elettrificato che si avvale di un sistema mild hybrid costituito dall’accoppiata tra il classico motore turbodiesel di 2,8 litri (da 204 cv e 500 Nm) con un moto-generatore elettrico da 12 kW a 48V e una batteria agli ioni di litio da 4,3 Ah.

Il moto-generatore a magneti permanenti, azionato dal propulsore termico,  unitamente alla frenata rigenerativa, provvede alla ricarica della batteria, oltre a svolgere la funzione di motorino di avviamento (anche nelle situazioni di stop e start) fornendo coppia motrice aggiuntiva sino a 65 Nm nelle fasi di spunto e accelerazione. Con il risultato di ottimizzare le prestazioni e la fluidità di marcia, ma anche di contenere i consumi e le emissioni.

Se su strada l’Hilux elettrificato esprime caratteristiche di guida fluide ma di valida reattività, paragonabili a quelle di un Suv, è nell’ottica del fuoristrada che esprime al meglio le doti di agilità e prestanza, grazie ad una particolare attenzione dedicata agli aspetti off road che, tra l’altro, hanno portato i progettisti a ben “posizionare” gli elementi elettrici, la batteria e il convertitore in posizione alta e protetta. Il tal modo l’Hilux Hybrid 48V è in condizione di affrontare e superare le più impegnative situazioni ambientali, come i guadi sino a 700 mm, le forti pendenze e i terreni sconnessi e problematici. Ciò grazie anche all’adozione, per la prima  volta su questo modello, del sistema Multi-Terrain-Select per il controllo e l’ottimizzazione della motricità in ogni situazione attraverso  il cambio automatico a 6 rapporti e alle 6 modalità di guida selezionabili. Tra le caratteristiche off road che si fanno apprezzare c’è l’altezza da terra di 310 mm e l’angolo di attacco e uscita che sono rispettivamente di 29 e 26 gradi.

Toyota Hilux GR Sport II

Per quanto riguarda l’Hilux GR Sport II le novità traggono molti spunti dai successi del brand alle varie edizioni della Dakar. Il design, ispirato alla grande corsa, esprime un look grintoso e aggressivo e una forte personalità, valorizzata dalla nuova griglia anteriore nera G-Mesh, dalle pedane laterali, dai retrovisori e dalle maniglie nere, dallo skid plate anteriore argento, dal bumper posteriore nero e dagli specifici loghi GR Sport. Il motore è isempre il turbodiesel 2,8 litri con potenza di 204 cv/150 kW e 500 Nm di coppia  abbinato al cambio automatico a sei rapporti.

Ma c’è di più perchè “sotto il vestito” l’Hilux GR Sport II propone carreggiate allargate di 135 mm all’anteriore e di 155 mm al posteriore, e un assetto rivisitato negli ammortizzatori e negli elementi sospensivi, con l’aggiunta di una barra antirollio più leggera. Un assetto riconfigurato che vale anche un miglioramento della luce libera da terra (di 323 mm) e dell’angolo d’attacco (aumento a 30°).

Il tutto per un’impronta di sportività che si ritrova anche all’interno con rivestimenti di pregio, sedili in pelle nera, cuciture impunturate a contrasto, paddles al volante per gestire il cambio automatico, pedali sportivi in alluminio e molto altro. Senza trascurare il ben congeniato sistema di infotainment con schermo touch, navigatore e servizi multifunzionali.

Articoli simili