Nuovo Renault Austral: evoluzione tra design, comfort ed efficienza

Le propulsioni ibride , con i sistemi Mild Hybrid da 160 cv e Full Hybrid da 200 cv, sono state sin dal lancio uno dei punti di forza di Austral, il Suv medio di Renault, che ritorna di grande attualità con una nuova versione rinnovata nel design, nei contenuti, nel confort e valorizzata nelle prestazioni.

Il design propone un look più moderno, ristilizzato nel frontale e nel posteriore. All’anteriore spicca la nuova mascherina, di dimensioni maggiorate, con il logo che impera al centro della griglia. Nuovi i fari con tecnologia Adaptive a Led, così come le  luci diurne (DRL) a losanga, inserite nel consistente bumper con presa d’aria dinamica.

Rivisitata la parte posteriore con un look e una funzionalità più importanti per il portellone e con la fanaleria aggiornata con forme più equilibrate. A completare lo stile anche il debutto di due nuove tinte di carrozzeria: Blu Oltremare e Bianco Nacré.

Comfort e tecnologia per gli interni con molti elementi in primo piano. Tra le novità c’è il sistema di riconoscimento del conducente con telecamera integrata. Gradevole l’estetica dei nuovi sedili, rivestiti in materiali riciclati Egée, migliorati nel supporto laterale e nel sostegno delle spalle. Sempre valida la versatilità della panchetta posteriore scorrevole di 16 cm e con tre livelli di inclinazione che consentono di modulare al meglio gli spazi dedicati a passeggeri e bagagli. Nuova la veste grafica del sistema di infotainment Open R che abbina il cloud digitale del driver da 12” al display multimediale disponibile  a 9,3” oppure a 12,3” secondo le versioni.

Due le motorizzazioni ibride in alternativa. Quella da 160 cv, Mild Hybrid a 12 V, si avvale del 4 cilindri turbo a benzina, di 1,3 litri, supportato da un motore elettrico (starter/generatore) servito da una batteria a12 Volt e abbinato alla trasmissione automatica CVT.

La versione più potente, Full Hybrid da 200 cv, prevede il propulsore a benzina turbo 3 cilindri, di 1,2 litri, abbinato a due motori elettrici, uno da 70 cv, abbinato alla batteria da 2 kWh, che consente di muoversi in modalità elettrica, mente l’altro da 25 cv funge da starter per l’avviamento del motore termico e per la gestione del cambio automatico multimode.

Inoltre il nuovo Renault Austral mantiene nelle dotazioni tecniche e funzionali il sistema 4Control Advanced, a quattro ruote sterzanti, che migliora l’agilità nel traffico urbano e bassa velocità e offre stabilità e precisione alle alte velocità. Con la possibilità, tramite il settaggio Multi Sense, di personalizzare la risposta di sterzo, motore e telaio secondo quattro modalità: Eco, Sport Comfort e Perso (personalizzata). ll nuovo Renault Austral sarà disponibile dai concessionari a cavallo dell’estate.

Articoli simili