Omoda 9: Suv premium 4×4 da 500 cv

Non poteva esserci location migliore della Design Week milanese per il debutto di un Suv il cui nome Omoda nasce dalla fusione della “O” di ossigeno e dal concetto di “Moda” e modernità.

Il design di Omoda 9, ben giocato su linee futuristiche, propone forme ben caratterizzate, con proporzioni equilibrate e scolpite dall’andamento filante delle linee che addolciscono all’occhio la lunghezza di 4,77 metri di questo Suv super ibrido. Importante il frontale, in una fusione di leggerezza e muscolosità, con la griglia a diamanti valorizzata dalla firma luminosa di fari e DRL. Di buon slancio dinamico la fiancata e ben delineata la coda che esprime la sua forza nell’ampio portellone con spoiler e luminoso lunotto integrati. In evidenza la fanaleria posteriore a Led sviluppata a tutta ampiezza.

Atmosfera minimalista per gli interni, con un’impronta di curata artigianalità, dove ai materiali selezionati fanno riscontro elementi high tech e dove si evidenziano dettagli importanti.

Come la surdimensionata plancia curva digitale da 24,6”, con i due display di pari dimensioni dedicati alla strumentazione e all’infotainment. Tra le particolarità in evidenza il volante multifunzione con comandi tattili, l’audio system Sony, la radio DAB, l’illuminazione e l’atmosfera personalizzabili grazie al sistema ISD (Intelligent Sound & Design).

In linea con la filosofia tecnologica e tecnica Omoda, brand del gruppo cinese Chery, il powertrain elettrificato Super Hybrid si avvale di un propulsore termico 1,5 TGDI, turbo benzina a iniezione diretta, ad alta efficienza termica (>44%), abbinato a due motori elettrici e ad un cambio automatico DHT a gestione elettronica. Nella versione 4WD a trazione integrale il sistema eroga 500 cv permettendo un’accelerazione 0/100 km/h in soli 4,9”. L’autonomia totale, nel ciclo combinato, supera i 1.300 km grazie a una batteria da 36,46 kWh e ad un serbatoio benzina da 70 litri, mentre in modalità ibrida i consumi valgono 5,4 lt/100 km.

Omoda 9 sarà disponibile presso la rete ufficiale italiana a partire dalla fine di maggio 2025.

Articoli simili