Il primo week end di luglio rappresenta da moltissimi anni un appuntamento fisso con il tradizionale raduno organizzato dal Prealpi 4×4 di Vas (in provincia di Belluno). Quest’anno l’evento, giunto alla dodicesima edizione, è stato sviluppato come una vera e propria “due giorni off road” nell’ottica di dare alla manifestazione una connotazione non solo sportiva ma turistica, in modo da incentivare una maggiore permanenza in zona e una più approfondita fruizione e conoscenza del territorio.
Appuntamento e ritrovo, quindi, nella località di Caorera di Vas dove la Pro Loco, sempre molto partecipe e attiva nel sostenere la manifestazione, ha messo a disposizione le proprie strutture e il proprio staff per l’accoglienza dei partecipanti e per l’organizzazione del campeggio.
L’inizio, il sabato pomeriggio, vede ben 60 equipaggi cimentarsi in un mini road-book tecnico lungo il greto del fiume Piave, tra Lentiai e Mel. Un percorso molto divertente e caratterizzato anche da alcuni tratti di pista (ovviamente facoltativi) destinati a quanti avevano voglia di osare. In serata, dopo il rientro a Caorera, grande festa e maxi grigliata di carne per tutti.
Domenica, colazione sempre a Caorera e poi partenza degli equipaggi (nel frattempo “aumentati” a quota 80), alla scoperta dei circa 75 km di percorso, attraverso alcune delle più caratteristiche località delle Prealpi bellunesi, andando a toccare dapprima i comuni di Alano e Quero, per proseguire successivamente lungo la strada verso la Valle di Schievenin. Un percorso “giocato” su ripide e strette stradine forestali molto panoramiche e suggestive, con vista sulla valle del Piave, le colline del prosecco di Valdobbiadene e sul massiccio del Grappa, fino a giungere alla malga Padoa (1.180 mt di altitudine) per la sosta ristoro con ricca degustazione di specialità locali.
Dopo essersi ben rifocillati, tutti di nuovo a bordo, con il lungo serpentone di 4×4 che ha ripreso il viaggio scendendo verso valle, non dimenticando di dedicare un giusto omaggio, fotografico e di ammirazione, al castagno “De Balech”, un arbusto con età di circa 600-700 anni, alto oltre 11 metri, situato in zona Ciladon, oggetto di alcune leggende popolari.
Proseguendo nel road book gli equipaggi sono arrivati sino a Fener e a Valdobbiadene (mettendo sotto le ruote anche un po’ di asfalto) per poi riprendere a risalire, transitando dapprima in prossimità dell’agriturismo Balcon, giungendo poi al Rifugio Barbaria (location molto panoramica e molto… fotografata) ed infine al giro di boa di Malga Mariech (ben nota per l’ampia offerta di prodotti tipici) con il successivo rientro a Caorera dove il raduno si è chiuso in bellezza con i fuoristradisti accolti da uno spiedo gigante. Un raduno che ha visto anche la partecipazione, con la loro Land Rover Defender, di una coppia di novelli sposini, John e Debbie, entrambi autisti di TIR, provenienti dall’Inghilterra, che si trovavano in Italia in luna di miele e che hanno deciso di aggregarsi ad un gruppo di temerari “offroaders”, conosciuti ad un precedente raduno “rosa”, di sole donne, svoltosi in Inghilterra l’anno scorso.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa. Leggi di più
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.