Tags : 4X4

Mazda CX-30 M-Hybrid: micro ibrida a trazione integrale

Micro ibrida a trazione integrale Il Suv elettrico, a trazione integrale, secondo Mazda si chiama CX-30. Si tratta di un modello Mild Hybrid, con un motore a benzina di 2.0 litri con potenza di 180 cv e 224 Nm di coppia motrice, cui fa da supporto un motore elettrico a magneti permanenti. La motricità primaria […]Leggi tutto

DS7 Crossback E-Tense: 4x4 “elettrico” Hybrid Plug-In

4×4 “elettrico” Hybrid Plug-In E’ uno dei 4×4 Hybrid Plug-In più prestanti e raffinati. Tre i motori: un benzina 1.6 litri da 200 cv, un elettrico anteriore da 110 cv, un elettrico posteriore da 120 cv, per una potenza totale che, nell’insieme, vale 300 cv di potenza e 520 Nm di coppia motrice. La trazione […]Leggi tutto

Ruote Green: simbolo di un nuovo modo di guidare

Simbolo di un nuovo modo di guidare Nella corsa verso le emissioni zero in primo piano le tecnologie elettriche, dal mild hybrid al full hybrid, all’hybrid plug-in, sino al full electric, riducendo sempre più consumi ed emissioni nel rispetto dell’ambiente. Ecco Ruote Green, il nuovo modo di Tuttofuoristrada di informare su tutto ciò che si […]Leggi tutto

Audi Q7 TFSI e-Quattro: hybrid Plug-In e tanti cavalli

Hybrid Plug-In e tanti cavalli E’ l’ultima e la più recente, almeno per ora, delle Audi “elettrificate”. Ecco la Audi Q7 in versione Hybrid Plug-In ovvero “ricaricabile” (sia con le prese domestiche che con le wallbox o le colonnine stradali). Il motore TFSI a benzina, il V6 di 3.0 litri, alimentato a iniezione diretta, sovralimentato […]Leggi tutto

Nissan EV: proto elettrico a trazione integrale

Proto elettrico a trazione integrale Con l’obbiettivo dello “zero emissioni” e dell’alta mobilità ecco il prototipo Nissan ad alte prestazioni con doppio motore elettrico e sistema di trazione integrale permanente con controllo indipendente su ogni ruota “All-Wheel Control (AWC)”. Utilizzando due diversi motori elettrici – uno anteriore e uno posteriore – il sistema di propulsione […]Leggi tutto